Book Club

Book Club

IDA Book Club: Un Viaggio nella Lettura Italiana

Nel nostro IDA Book Club, abbiamo letto più di 20 libri negli ultimi anni, proponendovi una selezione di opere appartenenti a diversi generi letterari, con l’obiettivo di farvi esplorare la vita italiana attraverso le pagine di autori e autrici che hanno plasmato la cultura del Bel Paese. Questo club è una vera e propria avventura nel tempo, nello spazio e nella lingua che tanto amiamo!


Come funziona l’IDA Book Club?

Ogni libro sarà discusso in un singolo incontro, offrendo a ogni studente (livello intermedio/avanzato) la possibilità di seguire il proprio ritmo nella lettura. Due settimane prima dell’incontro, gli iscritti riceveranno un PowerPoint contenente domande stimolanti, video e spunti di riflessione. Questo materiale è pensato per aiutare a preparare e arricchire la discussione di gruppo, facilitando una partecipazione attiva e coinvolgente.

Nell’ IDA Book Club, ogni incontro è un’opportunità per approfondire le tematiche dei libri, scoprire nuovi autori e confrontarsi con le esperienze e le prospettive degli altri partecipanti. Vi invitiamo a unirvi a noi per vivere insieme questo affascinante viaggio letterario, che arricchirà la vostra conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Siete pronti per iniziare? Preparatevi a esplorare mondi nuovi, stimolare la vostra curiosità e condividere le vostre impressioni in un ambiente accogliente e stimolante. Vi aspettiamo con entusiasmo!


EVENTI 2025

7 DICEMBRE – “La sconosciuta del ritratto” di Camille de Peretti

Eventi 2026 – Coming soon!

 

 

Gli incontri si svolgono su ZOOM. 

Info: rosa@italiandreamacademy.com

 

Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito…perché la lettura è un’immortalità all’indietro.
Umberto Eco

 

PRONTI PER IL PROSSIMO INCONTRO?

ROMANZO

“La sconosciuta del ritratto” di Camille de Peretti

INFO

Book Club – 7 dicembre 2025

Iscrizioni: entro il 15 novembre 2025
Costo evento: $20 (il costo non include il libro)

Unisciti a noi per il prossimo incontro dell’IDA Book Club! Tutti gli iscritti riceveranno un PowerPoint ricco di materiali: domande, citazioni, interviste, spunti di riflessione e video legati al romanzo.

Su La sconosciuta del ritratto
Un ritratto enigmatico, una donna dimenticata, e una giovane restauratrice che, secoli dopo, tenta di restituirle un volto, una storia, un senso. Attraverso le pennellate di ieri e le indagini di oggi, Camille de Peretti intreccia vite, destini e silenzi femminili, svelando come l’arte possa custodire segreti che parlano di identità, desiderio e memoria.
È un romanzo che attraversa il tempo e lo sguardo, capace di porci domande profonde su chi siamo, su cosa resta di noi nelle tracce che lasciamo, su come il passato continui a rispecchiarci nel presente.

Ti aspettiamo!

QUANDO
  • December 7, 2025 - 3:00 pm to 4:30 pm
COSTO EVENTO
$20.00

Ottobre 2025

Arrow FW
"Borgo Sud" di Donatella Di Pietrantonio

Agosto 2025

Arrow FW
"La portalettere" di Francesca Giannone

Marzo 2025

Arrow FW
"Alma" di Federica Manzon

Gennaio 2025

Arrow FW
"L'arminuta" di Donatella Di Pietrantonio

Ottobre 2024

Arrow FW
"Il cognome delle donne" di Aurora Tamigio

Luglio 2024

Arrow FW
"Le otto montagne" di Paolo Cognetti

Maggio 2024

Arrow FW
"La banda dei carusi" di Cristina Cassar Scalia

Marzo 2024

Arrow FW
"Il libraio di Venezia" di Giovanni Montanaro

Dicembre 2023

Arrow FW
"Il giardino dei Finzi - Contini" di Giorgio Bassani

Settembre 2023

Arrow FW
"Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio" di Amara Lakhous

Luglio 2023

Arrow FW
"Vicolo Sant'Andrea 9" di Manuela Faccon

Marzo 2023

Arrow FW
"Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino

Gennaio 2023

Arrow FW
"Il ladro gentiluomo" di Alessia Gazzola

Dicembre 2022

Arrow FW
"A riveder le stelle" di Aldo Cazzullo

Settembre 2022

Arrow FW
"Chi manda le onde" di Fabio Genovese

Luglio 2022

Arrow FW
"Arabesque" di Alessia Gazzola

Aprile 2022

Arrow FW
"La luna e i falò" di Cesare Pavese

Febbraio 2022

Arrow FW
"L'amica geniale" di Elena Ferrante

Dicembre 2021

Arrow FW
"E tu splendi" di Giuseppe Catozzella

Ottobre 2021

Arrow FW
"I bastardi di Pizzofalcone" di Maurizio De Giovanni

Agosto 2021

Arrow FW
"Signori si cambia. In viaggio sui treni della vita" di Beppe Severgnini

Maggio 2021

Arrow FW
"Il linguaggio segreto dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh

Marzo 2021

Arrow FW
"Questa storia" di Alessandro Baricco

Gennaio 2021

Arrow FW
"Per dieci minuti" di Chiara Gamberale