IDA Book Club: Un Viaggio nella Lettura Italiana
Nel nostro IDA Book Club, vi proponiamo una selezione di libri appartenenti a diversi generi letterari, con l’obiettivo di farvi esplorare la vita italiana attraverso le pagine di autori e autrici che hanno plasmato la cultura del Bel Paese. Questo club è una vera e propria avventura nel tempo, nello spazio e nella lingua che tanto amiamo!
Come funziona l’IDA Book Club?
Ogni libro sarà discusso in un singolo incontro, offrendo a ogni studente (livello intermedio/avanzato) la possibilità di seguire il proprio ritmo nella lettura. Due settimane prima dell’incontro, gli iscritti riceveranno un PowerPoint contenente domande stimolanti, video e spunti di riflessione. Questo materiale è pensato per aiutare a preparare e arricchire la discussione di gruppo, facilitando una partecipazione attiva e coinvolgente.
Nel nostro club, ogni incontro è un’opportunità per approfondire le tematiche dei libri, scoprire nuovi autori e confrontarsi con le esperienze e le prospettive degli altri partecipanti. Vi invitiamo a unirvi a noi per vivere insieme questo affascinante viaggio letterario, che arricchirà la vostra conoscenza della lingua e della cultura italiana.
Siete pronti per iniziare? Preparatevi a esplorare mondi nuovi, stimolare la vostra curiosità e condividere le vostre impressioni in un ambiente accogliente e stimolante. Vi aspettiamo con entusiasmo!
EVENTI 2025
6 APRILE – “Alma” di Federica Manzon
Pausa estiva
27 LUGLIO – “La portalettere” di Francesca Giannone
28 SETTEMBRE – “Borgo Sud” di Donatella di Pietrantonio
16 NOVEMBRE – “La sconosciuta del ritratto” di Camille de Peretti
Gli incontri si svolgono su ZOOM.
Info: rosa@italiandreamacademy.com
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito…perché la lettura è un’immortalità all’indietro.”
Umberto Eco
Evento Book Club – 27 luglio 2025
Iscrizioni: entro il 30 giugno 2025
Costo evento: $20 (il costo non include il libro)
Unisciti a noi per una coinvolgente discussione su La portalettere di Francesca Giannone! Tutti gli iscritti riceveranno un PowerPoint ricco di materiali: domande, citazioni, interviste, spunti di riflessione e video legati al romanzo.
Questi contenuti ci guideranno nella nostra conversazione del 27 luglio, in un viaggio tra le pagine di una storia intensa e appassionante.
Su La portalettere
Ambientato nel Sud Italia negli anni ‘30, il romanzo racconta la storia di Anna, una donna determinata e fuori dagli schemi che diventa la prima portalettere del suo paese. Attraverso il suo sguardo, il lettore esplora temi di emancipazione femminile, trasformazioni sociali e segreti di famiglia. Una lettura che emoziona e fa riflettere.
Ti aspettiamo!
JANUARY 2025
OCTOBER 2024
JULY 2024
MAY 2024
MARCH 2024
DECEMBRE 2023
SEPTEMBER 2023
JULY 2023
MARCH 2023
JANUARY 2023
DECEMBER 2022
SETTEMBRE 2022
LUGLIO 2022
APRILE 2022
FEBBRAIO 2022
DECEMBER 2021
OCTOBER 2021
AUGUST 2021
MAY 2021
MARCH 2021
JANUARY 2021